distinzione

distinzione
distinzione /distin'tsjone/ s.f. [dal lat. distinctio-onis, nel sign. 3. b, sul modello del fr. distinction ].
1.
a. [osservazione o rilievo che mette in luce ciò che distingue: fare una d., le dovute d. ] ▶◀ differenza, distinguo.
b. [l'essere suddiviso o il non essere unito ad altro] ▶◀ divisione, ripartizione, separazione, suddivisione.
2.
a. [l'essere disuguale e ciò che permette di distinguere] ▶◀ differenza, difformità, (non com.) dissimilitudine, (lett.) dissomiglianza, disuguaglianza, diversità. ◀▶ affinità, analogia, somiglianza.
b. [spec. al plur., ciò che discrimina: qui non si fanno d. ] ▶◀ discriminazione, favoritismo, parzialità, preferenza.
3. (non com.)
a. [atteggiamento di chi è estremamente rispettoso: trattare con d. ] ▶◀ cortesia, deferenza, delicatezza, riguardo, rispetto, tatto. ◀▶ scortesia.
b. [segno d'onore: meritare d. ; conferire una d. ] ▶◀ onorificenza.  riconoscimento.
4. (estens.) [modi, tratti, che rivelano chi è raffinato] ▶◀ buongusto, classe, eleganza, finezza, garbo, raffinatezza, signorilità.  nobiltà.  gentilezza. ◀▶ dozzinalità, grossolanità, rozzezza, volgarità.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • distinzione — di·stin·zió·ne s.f. AU 1. il distinguere fra una cosa e l altra e il suo risultato, spec. con riferimento a concetti astratti: operare una sottile distinzione fra due concetti; fare una distinzione: rilevare differenze, precisare, spec. in una… …   Dizionario italiano

  • distinzione — s. f. 1. discriminazione, differenza, differenziazione, distinguo, divisione, suddivisione, separazione, ripartizione, classificazione, selezione CONTR. confusione, commistione, miscela, misto, mescolamento, mescolanza, zibaldone, promiscuità 2.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • distinzione — {{hw}}{{distinzione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del distinguere: una sottile –d; SIN. Suddivisione. 2 Discriminazione, differenza | Fare –d, discriminare. 3 Segno d onore | (lett.) Privilegio: un ambita –d. 4 Garbo, cortesia, signorilità …   Enciclopedia di italiano

  • distinzione — pl.f. distinzioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • classe — clàs·se s.f. 1. TS stor. in Roma antica, fascia di popolazione individuata in base al censo; in particolare, la prima classe, il ceto più abbiente 2. FO strato sociale contraddistinto da una particolare condizione socio economica | insieme di… …   Dizionario italiano

  • distinguo — di·stìn·guo s.m.inv. 1. TS filos. formula che nei testi della filosofia scolastica introduceva un argomentazione basata su una distinzione 2. CO estens., distinzione sottile e precisa; spesso spreg., distinzione cavillosa, argomentazione pedante …   Dizionario italiano

  • nobiltà — s. f. 1. blasone □ aristocrazia, patriziato, nobili, casta nobiliare CFR. plebe, volgo, popolino, borghesia 2. dignità, importanza, eccellenza, superiorità CONTR. irrilevanza, trascurabilità, inferiorità 3. (fig.) distinzione, altezza, grandezza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • signorilità — s. f. 1. distinzione, eleganza, finezza, bon ton (fr.), compitezza, grazia, stile, nobiltà, aristocrazia, raffinatezza CONTR. grossolanità, rozzezza, volgarità, zoticaggine, villania, malacreanza, svacco, cafoneria (dial.) 2. generosità CONTR.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • indistinzione — in·di·stin·zió·ne s.f. 1. BU mancanza di distinzione e di differenziazione | disordine, confusione 2. OB mancanza di discernimento {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406. ETIMO: der. di distinzione con 2in …   Dizionario italiano

  • senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”